John Fitzgerald Kennedy (Ponte di Brooklyn, 1917 - Città di Walker, 1963), comunemente chiamato Gionfizgheraldchennedi (ma anche JFK dagli amici russi), è stato il presidente degli Stati Uniti d'America più amato di sempre. Purtroppo, dato che gli americani manifestano il loro apprezzamento verso i leader sparando loro addosso, il suo mandato non durò a lungo. Il suo cervello finì infatti spalmato sul poggiatesta della sua auto, cosa che sul momento fu attribuita a cause naturali. Esponente della banda degli hippie pacifisti del Partito Democratico, Kennedy vinse le elezioni presidenziali nel 1960 succedendo allo scafistaD. Dwight Eisenhower. Deve la sua notorietà al fatto di essere riuscito a portarsi a letto Marilyn Monroe.
Figlio di un padre padrone e di una madre lingua, John Fitzgerald Kennedy ereditò dai genitori la dedizione all'alcolismo e gli agganci influenti nel mondo della politica.
Mafia capitale è una presunta cosa non meglio definita che secondo Giuliano Ferrara è un'invenzione dei grillini.
L'antefatto è in apparenza insignificante: un bambino denuncia ai carabinieri il furto della merendina. Le solerti indagini effettuate dagli uomini dell'Arma portano a scoperchiare un autentico vaso di Pandora. Al culmine delle indagini emerge l'esistenza di un universo parallelo, detto "Mondo di Mezzo", nel quale assurgono a sistema la corruzione, il malaffare, la collusione tra politici e mafiosi, tra imprenditori e mafiosi, tra artisti e mafiosi, tra sportivi e mafiosi, tra mafiosi e mafiosi, rivelando una drammatica infiltrazione mafiosa nella mafia. Si giungerà infine alla conclusione che non c'è alcuna differenza fra Mafia Capitale e il resto d'Italia.
Il Caffè Sindona è una popolare marca di caffè italiano nota per essere caratterizzata da un aroma inconfondibile: intenso, pungente e decisamente forte, o addirittura stroncante. È prodotto dal 1986 dalla società omonima che ha sede nella ridente cittadina di Voghera.
Al momento della sua introduzione esisteva solo al gusto di cianuro, mentre al giorno d'oggi esiste una vasta gamma di gusti, dall'Arsenico allo Zyklon.
Il caffè fu inventato dal banchiere sicilianoMichele Sindona, famoso per le sue amicizie nel campo della gastronomia, che comprendevano simpatici importatori di cannoli italo-americani e diversi uomini col grembiule. Nel 1986 il sig. Sindona fu ospite del carcere di Voghera in quanto mandante dell'omicidio Ambrosoli con cui cercò di mettere le mani sul mercato del miele. Qui, su esortazione dei suoi amici Licio e Giulio, cominciò presto con l'hobby della torrefazione. Solo due giorni dopo la sua condanna, Sindona creò la miscela classica del suo caffè, che lasciò soddisfatti sia lui che gli amici.
San Rubàt Esord e i suoi discepoli dopo l'ennesimo scippo subìto
Il 1° dicembre accadde... 2006 – Trovate tracce di italio radioattivo a Pontida. Panico tra le guardie padane. 2010 – Pompei, dopo la casa dei gladiatori e la casa del moralista adesso tutti aspettano con ansia il crollo della casa del pirla: quella del soprintendente agli scavi. 2010 – Dopo il pareggio con il Poznan la Juventus decide di lasciare l'Europa League e iscriversi al campionato di curling 2011. 2013 – Prato, 7 i morti nel rogo nella fabbrica dei cinesi. Ma poi ne hanno stampati altri 7. 2015 – Salute migliore per chi vive sotto i 20° centigradi. Ricoverata Cicciolina in stato di shock: "Per un attimo avevo capito '20 centimetri'!"
Oggi preghiamo per: San Rubàt Esord, santo di origine magrebina, patrono delle vittime degli scippi.
Nelle altre lingue
Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.
I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!
Che danni posso fare?
Vuoi affiliarti? Leggi le leggi supreme e le altre linee guida, ma fottitene della wikiquette; la registrazione è obbligatoria per vandal... modificare, ma poi non lamentarti se ti sfottono per il nick ridicolo.
Cosa pensi di Nonciclopedia? Scrivi il tuo parere, anche se, per la cronaca, non ce ne fotte una mazza.
Chi fa Nonciclopedia?
La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 30 218 fancazzisti registrati, dei quali 55 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 5 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali battute da bagni dell'autogrill contenute in questo sito. Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.